
Marco Paolini torna al Goldoni con il suo Milione in omaggio a Marco Polo
di Livia Sartori di Borgoricco
Per le persone di una certa generazione, Marco Paolini è il volto e la voce che le ha guidate attraverso alcune delle vicende più note e terribili della storia italiana contemporanea – troppo piccoli per comprenderle nel momento in cui accadevano, è stato proprio lui a farle scoprire, con racconti-denuncia – Ustica, il Vajont – che sono diventati momenti indelebili di teatro-televisione.
Al Teatro Goldoni la scena si fa mirabolante con la Compagnia Finzi Pasca
Inaugurato il nuovo biennio dell'Accademia Teatrale Carlo Goldoni
Torna a Forte Marghera il Festival di danza firmato Live Arts Culture
Sergio Rubini riporta a Venezia Dmitrij Šostakovič
La performance di Teatro di Cittadinanza di Mattia Berto riunisce comunità e territorio
ll teatro di Mattia Berto crea un ponte tra Venezia e il Cadore
Willem Dafoe nuovo direttore della Biennale Teatro
A Cristina Caprioli il premio alla Carriera della 18. Biennale Danza
Vincitori Bando per una nuova coreografia, Miller De Nobili si raccontano
Trajal Harrell, un Leone d’Argento davvero unico
A tu per tu con Wayne McGregor: al via la 18. Biennale Danza
Incontro con Shiro Takatani, fondatore di Dumb Type