
1924-2024. Cento anni di Saverio Barbaro
di Redazione VeNews
Il Maestro Saverio Barbaro avrebbe compiuto cent’anni quest’anno, nato a Venezia nel 1924 e spentosi a Verona quattro anni fa (2020). Per celebrare questo anniversario, quattro affascinanti mostre monografiche promosse da Fondazione Saverio Barbaro e curate da Marco Dolfin permettono di avvicinarsi e immergersi nell’universo artistico di uno dei grandi talenti figurativi del Novecento, scoprendo e apprezzando la ricchezza e la diversità della sua pittura viva, semplice e piena di poesia.
Palazzo Diedo, nuovo epicentro d’arte permanente
Intervista a Nil Yalter, premiata da Adriano Pedrosa con il Leone d'Oro alla carriera
Intervista a Anna Maria Maiolino, Leone d'Oro nella Biennale di Adriano Pedrosa
Intervista a Mario Codognato, curatore del progetto artistico di Palazzo Diedo
Anna Maria Maiolino premiata nella Biennale degli Stranieri Ovunque
Le sue due opere iconiche ai Giardini Biennale per la prima volta esposte insieme
Massimo Bartolini e Luca Cerizza, sculture sonore per il Padiglione Italia
Alla Biennale Arte la Cina si interroga sulla sua eredità culturale, tra passato e contemporaneo
Il Padiglione Santa Sede apre la Casa di reclusione femminile
Una pagina straordinaria dell’arte della prima metà del XX secolo
The Sweet Mistery, nuova affascinante prospettiva sull’opera di Robert Indiana
Edith Karlson a Venezia con Hora Lupi
HIGHLIGHTS
EVENTS