
Le fotografie poetiche e potenti di Leila Alaoui in mostra al Fondaco dei Tedeschi
di Redazione VeNews
Storie invisibili/Unseen stories, che il Fondaco dei Tedeschi presenta in occasione di Biennale Arte 2022, non è una mostra ma un messaggio forte e chiaro su tematiche attualissime. Nasce dalla commistione di due opere di Leila Alaoui, fotografa e videoartista franco-marocchina che ha dedicato la sua vita alla sensibilizzazione pubblica sui temi dell’identità, diversità culturale e migrazione nell’area del Mediterraneo.
European Cultural Centre, un progetto eterogeneo e potente
Generali torna in Piazza San Marco e riporta le Procuratie Vecchie a nuova vita
Massimo Lapucci racconta il ritorno di OGR a Venezia con il progetto ALLUVIUM
Sabine Weiss, la coesione emotiva dello scatto
Gallerie dell’Accademia e Palazzo Manfrin per un doppio Kapoor
Intervista a Carlo Giordanetti, manager di Swatch e CEO Swatch Art Peace Hotel
L’allegoria di Macao nell’opera di YiiMa Group
Intervista a Roberto Cicutto, Presidente de La Biennale di Venezia
In Between Art Film, visione corale su zone d’ombra
Intervista a Beatrice Bulgari, Fondazione In Between Art Film
Eugenio Viola e Gian Maria Tosatti presentano il Padiglione Italia alla 59. Biennale Arte
Intervista a Cecilia Alemani, curatrice della 59. Esposizione Internazionale d'Arte
HIGHLIGHTS
EVENTS