aquagranda-ok

AQUAGRANDA

Il racconto di Roberto Bianchin
venerdì
3 Novembre 2023
alle 18:00

Aquagranda è un testo nato come romanzo storico nel 1996 dalla penna di Roberto Bianchin e trasformatosi nel corso degli anni in opera lirica – con musica di Filippo Perocco e regia di Damiano Michieletto –  per l’inaugurazione della stagione 2016-2017 del Teatro La Fenice di Venezia, e poi in spettacolo di teatro-canzone, messo in scena a Pellestrina, a Milano e all’Isola d’Elba.
La versione che viene presentata all’Ateneo Veneto dalla Compagnia de Calza “I Antichi” è una forma contemporanea delle antiche momarìe veneziane: uno spettacolo misto di teatro, musica dal vivo, scenografie ed effetti speciali, che in questo caso sono rappresentati dalle immagini e dai filmati dell’alluvione del 1966.
Come il romanzo da cui prende origine, la rappresentazione è ambientata nell’isola di Pellestrina e vede protagoniste persone realmente esistite, che si trovano improvvisamente in un disperato grande pericolo quando le onde del mare travolgono le antiche difese e sommergono la terra. È un racconto di coraggio e speranza che, pur rimanendo fedele all’accaduto, diviene simbolico del destino della nostra città e del nostro presente.

WHERE
ONGOING

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia